Organismo Nazionale di Mediazione e Conciliazione - Abilitato a svolgere l'attività di Mediazione, Ente Formativo in materia di mediazione civile e commerciale. Conciliaconsumatori srl risolve le controversie in modo Semplice e Veloce. Accordi vantaggiosi per le parti. Corsi per mediatori Cosenza, Crotone, Catanzaro, Reggio Calabria
sabato 30 novembre 2013
Corso aggiornamento per mediatori di Cirò Marina
Molti mediatori professionisti, hanno sfidato l'allerta meteo e si sono ritrovati a Cirò Marina, presso il Palazzo Porti, per seguire il corso di aggiornamento biennale obbligatorio.
L'evento formativo, tenuto dal Prof. Gregorio d' Amato è stato introdotto dai saluti del Coordinatore regionale dell' Organismo , Avv. Luigi Quintieri e dal Delegato provinciale Dott. Dino Filippelli.
Prossimi eventi formativi , ormai per gli inizi del prossimo anno saranno organizzati sia a Crotone che a Cosenza. Gli interessati, possono già sin d'ora inviare la sola domanda di iscrizione con l'indicazione della sede prescelta, reperibile dal link corsi di formazione.
giovedì 19 settembre 2013
DAL 21 SETTEMBRE RITORNA LA MEDIAZIONE CIVILE OBBLIGATORIA
L’Avv.
Luigi Quintieri ci parla delle principali novità.

Quali materie sono interessate dal tentativo obbligatorio di mediazione e quali sono le principali novità introdotte dal Decreto del Fare ?
“Sono i contenziosi in
materia di condominio, diritti reali, successioni ereditarie e divisioni,
locazione, comodato, affitto di aziende, ma anche risarcimento del danno
derivante da responsabilità medica e sanitaria, contratti assicurativi e
bancari – spiega Quintieri- sono queste le cause civili che dal 21 settembre
2013 dovranno essere prima risolte, o almeno si dovrà tentare di risolvere, con
la mediazione obbligatoria. Importanti
novità- continua Quintieri- sono date , però, dalla nuova procedura . Intanto la mediazione
dovrà avere una durata massima di 3 mesi e il primo incontro è
totalmente gratuito per le parti che pagheranno solo ed esclusivamente i
diritti di segreteria non anche l’indennità del mediatore. Pertanto quando viene presentata la domanda di
mediazione, il responsabile
dell’organismo designa un mediatore e fissa il primo incontro tra le parti non
oltre trenta giorni dal deposito della domanda . Le parti, assistite da un
avvocato, nel primo incontro informativo dinanzi il mediatore , valuteranno se
intendono proseguire nel tentativo di mediazione e nel caso in cui riescano,
attraverso l’attività del mediatore, a raggiungere un accordo risolutivo della
loro controversia, il verbale di accordo sarà sottoscritto dalle parti stesse e
dai loro legali e costituirà, da subito, titolo esecutivo per l’espropriazione
forzata, l’esecuzione per consegna e rilascio, l’esecuzione degli obblighi di
fare e non fare, l’iscrizione di ipoteca giudiziale. Sono, pertanto, gli
avvocati che, in questo caso, attestano e certificano la conformità
dell’accordo alle norme imperative e all’ordine pubblico. In tutti gli altri
casi-conclude Quintieri-, l’accordo allegato al verbale è omologato, su istanza
di parte, con decreto del presidente del tribunale, previo accertamento della
regolarità formale e del rispetto delle norme imperative e dell’ordine
pubblico". L’Avv, Quintieri,
ricorda infine che maggiori informazioni sono reperibili presso tutti gli
uffici “Concilia Consumatori” presenti su tutto il territorio regionale.
domenica 16 giugno 2013
Dal 20 Settembre : ritorna la mediazione civile obbligatoria
Con il 'Decreto del fare' il governo annuncia il ritorno della mediazione civile obbligatoria che consentirà il taglio di un milione di processi in cinque anni.
Il provvedimento era atteso dallo scorso dicembre quando la Corte Costituzionale aveva spazzato via l’istituto della mediazione obbligatoria, per un semplice vizio formale.
Il Ministro della Giustizia Cancellieri ha dichiarato che il piano per la giustizia prevede anche il ripristino della mediazione obbligatoria nella giustizia civile, già bloccata per eccesso di delega da una sentenza della Consulta: "Abbiamo posto dei correttivi e sulla mediazione si ritorna con tutta una serie di procedure che consentiranno di non arrivare nemmeno al processo".
Ci auspichiamo che la reintroduzione della mediazione obbligatoria possa dare nuovo slancio al sistema economico del Paese.
Iscriviti a:
Post (Atom)